March 27, 2023 Register Login 
 Search
 

SOGGETTI IN VENDITA



 

ID
Gabbia
Anello
Specie
€.
Note


















































































































In questa pagina trovate l’elenco di soggetti che vendo, suddivisi per sesso. Ho utilizzato la denominazione ufficiale della F.O.I. (Federazione Ornitologica Italiana), ma per facilitare gli allevatori meno esperti di questo estrildide, in calce ho inserito una breve descrizione.

Chi è interessato può contattarmi ai seguenti recapiti:

email     allevatore@diamantedigould-corsini.it       cellulare    333/3282084

    Sono gradite le visite all’allevamento, senza impegno d'acquisto, previo appuntamento.
    A tempo debito indicherò le mostre-scambio alle quali sarò presente. Non effettuo spedizioni.

Note:   tr = testa rossa   tn = testa nera   tg = testa gialla
br = becco rosso  bg = becco giallo
pv = petto viola   pb = petto bianco
Anc. = Ancestrale  PSF. = Pastello singolo fattore (solo maschi)
PA = Pastello doppio fattore
il tipo seguito da  /  =  portatore della mutazione specificata.

Denominazione ufficiale della F.O.I. e breve descrizione
.

Ancestrale – si indica il Diamante di Gould con i colori ed i disegni identici a quelli dei soggetti che vivono allo stato libero in Australia (ridotti oggi a circa 2500 esemplari ed in pericolo di estinzione), nelle tre varietà testa rossa, testa nera e testa gialla.
Mutazione Petto bianco – differisce dall’Ancestrale principalmente per il colore del petto che è bianco candido, anziché viola.
Mutazione Blu - differisce dall’Ancestrale principalmente per il colore del dorso che si presenta di un bel blu petrolio.
Mutazione Pastello singolo fattore – è presente solo nei maschi, dove il verde del dorso si schiarisce in un colore cosiddetto verde “appastellato” e le parti nere cambiano in grigio topo.
Mutazione Pastello (doppio fattore) - il verde del dorso assume un colore decisamente giallo.
Combinazione fra mutazione Blu + Petto bianco – differisce dalla mutazione Blu principalmente per il colore del petto che è bianco candido.
Combinazione fra mutazione Pastello singolo fattore + Petto bianco – è presente solo nei maschi, il colore del petto sarà naturalmente bianco ed il dorso si schiarisce ulteriormente.
Combinazione fra mutazione Pastello (doppio fattore) + Petto bianco – il petto sarà naturalmente bianco ed il giallo del dorso si schiarisce ulteriormente.
Combinazione fra mutazione Blu + Pastello singolo fattore – è presente solo nei maschi, il colore del blu tende al grigiastro.
Combinazione fra mutazione Blu + Pastello (doppio fattore) – Il dorso è biancastro con sfumature più o meno celesti.
Combinazione fra mutazione Blu + Pastello singolo fattore + Petto bianco – presente solo nei maschi, costituisce, insieme con la successiva, la combinazione fra le tre mutazioni; il dorso si presenta simile alla precedente, ma il petto è ovviamente bianco.
Combinazione fra mutazione Blu + Pastello (doppio fattore) + Petto bianco – si ottiene il Gould più diluito, quasi bianco, con livissime sfumature dei colori celeste, nero e rosso.

Rimango comunque a disposizione per qualsiasi chiarimento


Copyright (c) 2000-2006 Terms Of Use Privacy Statement