VII° C O N G R E S S O “A L B A T R O S”
Presentazione Ufficiale Standard C.O.M. Avifauna Europea
L’Associazione Ornitologica “Albatros” di Cassino ha organizzato un
interessantissimo Congresso sullo “Standard della Fauna Europea fenotipo
selvatico e mutato”.
La stesura degli standard, avviata nel
2005, era stata affidata ad un comitato di giudici esperti, appartenenti a O.M.J (Ordine Mondiale dei
Giudici), inizialmente costituito da Karl Foconnier, Louis
Paquot e Jacques Faivre, che oggi continua a svolgere il
compito, anche dopo la scomparsa dei primi due.
Il lavoro viene esaminato in riunioni
periodiche; nel 2012 la prima si è svolta in gennaio ad Almeria (Spagna) in
occasione del Mondiale, in maggio a Saint Pierre des Corps (Francia), per la sezione di fauna europea e nello stesso mese
a Piacenza nella sede Foi per la sezione esotici. Normalmente questi incontri
avvengono a Palaiseau (Francia), a Piacenza ed in occasione dei
Mondiali nella sede della manifestazione.
Per l’ultima riunione di lavoro è
stata scelta Cassino, durante la quale si è provveduto
all'integrazione ed aggiornamento degli standard esistenti, corredandoli di foto
e modificandone la grafica; inoltre sono stati redatti quelli degli insettivori
che mancavano del tutto.
Lo svolgimento nei giorni precedenti
al Congresso ha consentito all’Associazione “Albatros” di organizzarlo con la
partecipazione di relatori di elevato rango ornitologico. La scelta del luogo può
essere vista come un giusto riconoscimento al sodalizio di Cassino ed al suo
dinamico Presidente Riccardo Rigato per l’impegno e la qualità dei Congressi
che da anni organizza con cadenza biennale.
Il mattatore è stato Jacques Faivre (Francia) che ha intrattenuto il
numeroso pubblico per oltre due ore con accurate e competenti descrizione sullo
standard delle più comuni specie allevate, fra queste cardellino, verdone,
lucherino, organetto. Numerosi sono state i quesiti posti dal folto pubblico
intervenuto. Riccardo Rigato ha svolto impeccabilmente il ruolo di interprete.
Sono intervenuti anche Roger Vanlook
(Belgio), Gianni Ficeti (Presidente della nostra CTN-IEI), François Vuillaume
(Svizzera); erano presenti anche il nostro Gino Cortese e Sandro Paparella,
rispettivamente Vice Presidente e Segretario OMJ.
Le proposte, frutto del lavoro concluso a Cassino,
saranno discusse in tutte le Federazioni Nazionali COM e successivamente sottoposte
all’approvazione dell'OMJ. Il testo sarà pubblicato sul semestrale "Les
Nouvelles" della COM, in modo che tutti i 30 paesi associati ne prendano
conoscenza e scegliere i loro tecnici che parteciperanno alla riunione
successiva che sarà fissata dal Comitato Esecutivo OMJ.
Prima di concludere questa
breve nota, vorrei richiamare l’attenzione degli allevatori, in particolare i
neofiti, sull’importanza di essere presenti, oltre che alle Mostre, anche a
questo tipo di manifestazioni, dove c’è la possibilità di arricchire il proprio
bagaglio di cultura ornitologica ed incontrare e dialogare con giudici e
tecnici esperti.
Cassino, 10 marzo 2013 Eduardo Corsini