Monday, March 27, 2023
Login      Register
 
Quaderni del Club

   
 


   
 

Articolo su Alcedo
n. 1/2004


   
 

Alcedo n. 1/2004

   
 

A fianco la copertina del libro, sotto alcune pagine

   
 


   
 


   
 


   
 

 

   Quando ero Presidente del Club del Diamante di Gould ho predisposto due quaderni, destinati principalmente ai novizi, i cui proventi sono andati al sodalizio per finanziarne l’attività. Ad oggi sono esauriti.

Il Quaderno n.1 trattava brevemente della scoperta del Diamante di Gould, dell’habitat in Australia, lo standard dell’Ancestrale e l’allevamento.

Il Quaderno n.2 trattava delle mutazioni riconosciute: la Petto bianco, la Blu, la Pastello singolo fattore e la Pastello doppio fattore.

Il Quaderno n.3 avrebbe dovuto trattare le combinazioni fra le mutazioni precedenti, ma sopraggiunti impegni personali mi hanno costretto a lasciare il Club ed il progetto non è stato ad oggi realizzato.

Nel 2004 è inziata la mia collaborazione con la rivista "Alcedo" con la pubblicazione dei seguenti articoli:

  • Allevamento in purezza del Diamante di Gould - n.1/2004
  • Speciale Mondiale di Losanna, commento sui Diamanti di Gould esposti - n.2/200

  • Sulla selezione del Gould Ancestrale e delle sue mutazioni di Eduardo Corsini e Francesco Faggiano - n.6/2007

  • Ma l'impegno più gravoso con la Casa Editrice Alcedo è arrivato con la richiesta di scrivere un libro dedicato esclusivamente al nostro esotico australiano. Il volume avrebbe fatto parte della collana che da un paio di anni dedicava ad una specie diversa. Erano già stati pubblicati tre volumi: "Il Cardellino", "Gli Ibridi" e"Manuale del Canarino di Colore". Per dettagli maggiori dettagli potete collegarVi al sito www.alcedoedizioni.com



   Non potevo che restare lusingato della proposta e mi sono dedicato con il massimo impegno alla stesura per quasi due anni.
Il libro é stato presentato alla Mostra Internazionale di Reggio Emilia nel Novembre 2005. Le modalità di acquisto si trovano sul sito della casa editrice.



   
 


   
 

Altre letture consigliate:

 

  • S.Lucarini, E. De Flaviis e A. De Angelis – Gli estrildide 2° volume - Ed. F.O.I. 2005
  • M. Pomaréde – Le diamante de Gould et autres diamantes - (non reperibile in libreria)
  • M. Bolzinger – Il Diamante di Gould – Ed. De Vecchi  2007

      Articoli rivista Alcedo:

    • S. Lucarini – Il Diamante di Gould, allevamento e selezione – 2002/1
    • R. Ceccherelli (Veterinario) – Caso clinico di rogna del becco nel Diamante di Gould - 2002/3
    • S. Lucarini – Risposta a lettore su mutazioni del Diamante di Gould – 2002/3
    • C. Picchiani- La rivincita del Diamante di Gould – 2004/6
    • F. Faggiano – Il Gould a testa nera, una meraviglia possibile per uno scherzo genetico – 2006/2
    • M. Falletta – La selezione del Diamante di Gould ancestrale passando per blu e dintorni – 2006/4
    • F. Faggiano – Blu come il cielo, sulla selezione della mutazione blu – 2007/5

Articoli rivista Italia Ornitologica:

  • G.Lotierzo (veterinario) – L’attitudine alla cova del Diamante di Gould – 2000/1
  • A.De Angelis – Un allevamento in evoluzione – 2003/5
  • C.Picchiani - Il Gould in purezza  - 2003/8-9
  • G.Conso (veterinario) – Acari respiratori grandi nemici del Gould – 2004/4
  • G.Lotierzo (veterinario)– Espressività e penetrazione dei geni nella maschera del Diamante di Gould – 2004/12
  • G.Lotierzo (veterinario) – Il Diamante di Gould vittima dei geni minori – 2005/3
  • A.Negrini – I Gould di Alessandra – 2006/10
Copyright (c) 2000-2006 Terms Of Use    Privacy Statement DotNetNuke